- genziana
- gen·zià·nas.f.1a. CO pianta erbacea perenne, diffusa nei pascoli delle Alpi e degli Appennini, con radici medicinali dotate di proprietà febbrifughe e digestive: liquore alla genziana, decotto di genziana | TS bot.com. nome comune della genziana maggiore e della genziana minore1b. CO il fiore di tale pianta, gener. di colore azzurro intenso o giallo2. TS bot. pianta erbacea perenne del genere Genziana | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Genzianacee\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. gentiāna(m); nell'accez. 2 cfr. lat. scient. Gentiana.POLIREMATICHE:genziana gialla: loc.s.f. TS bot.com.genziana maggiore: loc.s.f. TS bot.com.genziana minore: loc.s.f. TS bot.com.
Dizionario Italiano.